Due edifici scolastici Kpoklolo 2023/2024
Con l’obbiettivo di rispettare il contesto paesaggistico del villaggio, il progetto prevedeva la costruzione di due edifici molto semplici e posizionati vis a vis, rispettando le linee architettoniche già presenti sul territorio e le norme vigenti in Togo.
All’interno degli stabili hanno trovato spazio sei aule, una saletta per gli insegnanti, un ufficio per il direttore e un’aula per la scuola dell'infanzia. Le aule destinate agli alunni sono posizionate in sequenza lineare e sono collegate all’esterno da una veranda coperta che può essere utilizzata per il gioco o per le lezioni all’aperto.
La struttura portante è stata realizzata con mattoni areati e la copertura in lamiera. La sostenibilità del progetto è garantita anche dal fatto che i materiali utilizzati sono di provenienza locale e facilmente reperibili; questo, insieme alla possibilità di coinvolgere la comunità locale nella costruzione, ci ha permesso di mantenere un basso impatto economico sul costo dell’intero progetto.
Ogni aula ospita un massimo di 40 scolari, così ogni anno potranno beneficiare della nuova sede oltre 200 bambini. Le dimensioni delle aule sono definite dalla legislazione e dalle regole del sistema educativo attualmente in vigore in Togo.
Abbiamo ottenuto l'autorizzazione dello Stato togolese per la costruzione della scuola, al termine il capo villaggio ha chiesto allo stato di farsi carico dello stipendio dei due insegnanti che prima operavano a titolo volontario.
Inoltre, la scuola è stata dotata di un sistema di lavaggio manuale delle mani, sul modello della Croce Rossa Togolese, che aiuterà gli studenti a ridurre le malattie. I bambini premendo un pedale che invia l’acqua al rubinetto evitano di toccare il dispositivo con le proprie mani, un’ottimo metodo per ottenere un’igiene più sicura. Ci impegneremo affichè questi dispositivi restino fruibili tutto l’anno e sempre dotati di sapone.
Investimento totale CHF 80'000.-.