L’Associazione ANÀ con il Togo è nata per volontà di un gruppo di amici che ha deciso di impegnarsi a favore di bambini, giovani e famiglie particolarmente indigenti, residenti in Africa. “ANÀ” in lingua ewe significa PONTE. La scelta del nome non è naturalmente casuale: l’obiettivo che l’associazione si propone è proprio quello di creare un ponte tra la Svizzera e l’Africa. L’associazione è apolitica, aconfessionale e senza fini di lucro e si prefigge di promuovere e sostenere lo sviluppo e la qualità di vita della popolazione africana, in modo particolare in Togo, attraverso il sostegno e la realizzazione di progetti di promozione e cooperazione allo sviluppo nei settori educativi, sanitari, agricoli e di assistenza alle famiglie.

News ed eventi

Assemblea dell'Associazione ANÀ con il Togo

Domenica 23 marzo 2025 - ore 17.00 - Sala multiuso Cavergno

Vi aspettiamo numerosi per raccontarvi i nostri piccoli grandi progetti.

Trattande:

1) Apertura assemblea e benvenuto da parte del Presidente

2) Nomina di un presidente del giorno e di due scrutatori

3) Lettura e approvazione del verbale dell'ultima assemblea

4) Relazione del comitato sull'attività dell'anno 2024

5) Presentazione dei conti 2024 e rapporto dei revisori

6) Programma attività 2025 e 2026

7) Accettazione dimissioni di un membro di comitato

8) Nomina nuovo membro di comitato

9) Eventuali

L'accesso è consentito a tutti e al termine verranno proiettati due interessanti filmati sulle fasi di realizzazione di un pozzo e su alcuni momenti salienti della realizzazione dei progetti, in seguito verrà offerto un piccolo rinfresco. 

L'aiuto sgorga in Africa - Progetti 2025/2026

Cavergno, 6 gennaio 2025

Istruzione, acqua potabile e igiene
Completato il finanziamento e la realizzazione del pacchetto di progetti previsti per il 2023/2024 è già pronta un'altra serie di progetti per il biennio 2025/2026: perchè in Togo l'emergenza è reale e noi siamo pronti per continuare ad aiutare!

PROGETTO P3 - periodo 2025/2026

In fase di realizzazione:

  • Forage nel villaggio di Agou – Lomnava  -  CHF 13'000
  • Forage nel villaggio di Agbavé  - CHF 13'000
  • Forage nel villaggio di Dududzémé  -  CHF 13'000
  • Primo edificio scolastico con arredo a Dududzémé  - CHF 40'000

Costruzione programmata per il 2025:

  • Latrine nel villaggio di Agou - Lomnava - CHF 7'000
  • Latrine nel villaggio di Agbavé - CHF 7'000
  • Latrine nel villaggio di Dududzémé - CHF 7'000
  • Lavori preliminari per l'edificio scolastico a Gapé-Zevé - CHF 10'000

Costruzione programmata per il 2026:

  • Secondo edificio scolastico a Dududzemé - CHF 40'000
  • Edificio scolastico a Gapé-Zevé - CHF 30'000

Documentazione dettagliata del descrittivo del progetto P3 2025/2026 - finanziamento completato.

PROGETTO P4 - periodo 2025/2026

In fase di realizzazione:

  • Forage nel villaggio di Abolodji - CHF 13'000
  • Forage nel villagio di Attinoufoé - CHF 13'000
  • Forage nel villagio di Kougnigba-Kopé - CHF 13'000
  • Ripristino pompa per l'acqua e bacino d'accumulazione nel villaggio di Amoussoukopé - CHF 8'000
  • Implementazione microprogetto agricolo a Fokpé - CHF 500

Costruzione programmata nel 2026:

  • Latrine nel villaggio di Abolodji - CHF 7'000
  • Edificio scolastico con arredo e scuola dell'infanzia nel villaggio di Abolodji - CHF 48'000
  • Latrine nel villagio di Kougnigba-Kopé - CHF 7'000

Documentazione dettagliata vedi sito. Ricerca fondi in atto

Per la realizzazione di questi progetti ci rivolgiamo a enti pubblici, fondazioni, associazioni e privati. Il vostro aiuto aiuterà a migliorare la vita di migliaia di persone!

GRAZIE di cuore per continuare ad AIUTARCI ad AIUTARE!

Progetti 2023/2024

Cavergno, 24 settembre 2024

Progetto di scolarizzazione, approvvigionamento idrico e servizi igienici – Togo (Africa)
Periodo 2023 / 2024
Si è conclusa con successo la raccolta fondi e la realizzazione dei progetti promossi dall'associazione per questo periodo. Il nostro ringraziamento va a enti pubblici, fondazioni, associazioni e privati che con il loro generoso contributo hanno permesso di concretizzare i progetti seguenti:

  • Due edifici scolastici a Kpoklolo                 
  • Latrine nel villaggio di Kpoklolo                              
  • Sostituzione di una pompa a Kpoklolo   
  • Forage e latrine a Gapé – Zevé               
  • Forage e latrine ad Agotime                        
  • Microprogetto agricolo a Lom-nava 
  • Forage e latrine a Karaboukopé
  • Forage nei villaggi di Tokpo, Atsekopé e Detoé

Sfogliate la documentazione dettagliata del progetto descrittivo progetto 2023/2024

GRAZIE DI CUORE!                                 


Grande concerto! Grazie a tutti!

Concerto benefico con il gruppo GREENSLEEVES GOSPEL CHOIR


ANÀ apre anche alla scuola dell'infanzia!

Akamatitoe - edifici scolastici e scuola dell'infanzia

Una prima per la nostra associazione: l'apertura di un'aula per i bambini della scuola dell'infanzia!

Conclusa la costruzione dei due edifici scolastici ad Akamatitoe

Anà con il Togo, acqua e istruzione

ANÀ con il Togo

La Regione 18 aprile 2023 Anà con il Togo, acqua e istruzione 

Presentato durante l’assemblea annuale un bilancio decisamente positivo per il sodalizio che dal 2018 è attivo nella cooperazione allo sviluppo in Africa

«Per la nostra piccola associazione che quest’anno compie 5 anni, non era facile ipotizzare che dopo così poco tempo potessimo presentarci a voi tutti con dei bilanci così positivi – ha esordito con emozione e gioia il presidente Remo Flocchini durante l’assemblea annuale, in quel di Cavergno, dell’associazione Anà con il Togo, attiva nella cooperazione allo sviluppo in Africa –. Dal 2018 a oggi, abbiamo promosso, finanziato e portato a termine: due edifici scolastici per circa 400 bambini, una scuola provvisoria, un pozzo alimentato con pannelli solari per 1’300 persone e quattro microprogetti con un investimento totale di ben 223’000 franchi. Un traguardo raggiunto grazie alla passione, all’impegno e alla dedizione che singole persone e donatori hanno riversato in questa impresa, consentendo il raggiungimento dello scopo principale della nostra missione: partire dai più poveri per costruire un mondo più giusto e solidale, nel quale ciascuno può vivere una vita dignitosa e godere dei diritti che dovrebbero essere garantiti a ogni essere umano. Anche lo Stato Togolese ha riconosciuto la serietà del nostro operato e ha riconosciuto Anà con il Togo quale associazione Umanitaria attiva nella cooperazione allo sviluppo in Togo». ...

Articolo intero

Mercatino di Natale a Fusio

26 novembre 2022

Concerto Gospel a Cavergno con il gruppo: White Spirit Gospel Choir

19 novembre 2022

Spettacolo teatrale con il Duo Rossi a Prato Sornico

21 ottobre 2022