Pozzo a Gape Zeve - 2023
I lavori di realizzazione del pozzo sono affidati a una ditta locale specializzata in perforazioni e opere idrauliche. Lo scavo viene preceduto da uno studio geofisico, per identificare e determinare il punto dell’area interessata dove effettuare la trivellazione in modo da intercettare la falda.
Una volta trovata l’acqua mediante trivellazioni con profondità variabili e possibili fino a oltre 200 metri, lo scavo viene rivestito con uno strato di ghiaia sul fondo a fungere da filtro e con tubi in pvc sovrapposti con funzione di contenimento del terreno. Completata la struttura interna, si procede alla copertura del pozzo, realizzata con una lastra di cemento, su cui viene installata una pompa ad azionamento manuale, un tipo di tecnologia di facile utilizzo e relativamente semplice da mantenere.
A causa della scarsità e mancanza di acqua, che è propria di tutta la regione, si è cercato di trovare delle soluzioni costruendo cisterne per la raccolta di acqua piovana, ma queste si rivelano sempre più inadeguate. L’edificazione di semplici pozzi non è possibile nella regione perché la prima falda d'acqua è profonda e scarsa per la qualità argillosa del terreno. Bisogna quindi far ricorso a una perforazione a trivella, per poter superare lo spessore di roccia granitica e raggiungere una grande profondità. L’utilizzo di una falda acquifera di profondità consente una migliore qualità dell’acqua con relativi effetti positivi per la salute e per la qualità di vita delle persone ed avrà importanti ricadute sull’agricoltura e l’allevamento.
La sostenibilità del progetto è garantita dal fatto che gli unici interventi di manutenzione nel tempo sono quelli riferiti alla pulizia periodica dei filtri della pompa. Quindi, un costo annuo praticamente inesistente e sostenibile dalla comunità mediante le tasse recuperate dalla vendita dell’acqua.
Il comitato locale dell’acqua garantirà l’utilizzo corretto e ragionevole di quanto l’opera idrica fornirà, verificherà il prelievo e gestirà le spese di gestione e manutenzione.
Investimento totale CHF 13'000.-.