Gamé Lomnava

Il villaggio di Gamé-Lomnava - posizionato nella prefettura di Zio 3 - è raggiungibile a fatica lungo un percorso accidentato e impegnativo, spesso impraticabile durante la stagione delle grandi piogge. E’ situato a circa 100 km a nord di Lomé, abitato da circa 1200 abitanti e 235 bambini di cui 40 in età prescolare. Un villaggio poverissimo, sprovvisto di acqua, latrine e corrente elettrica. Molte case sono di fango e paglia. Le famiglie sono poverissime, sopravvivono principalmente grazie alla coltivazione della manioca ma non tutte hanno le possibilità finanziarie per mandare a scuola i loro figli. La struttura scolastica esistente, composta da tre tettoie, è insufficiente ad accogliere tutti i bambini e perciò solo circa 150 di loro, a rotazione, frequentano la scuola. Lo Stato fatica a sostenere le scuole presenti nei villaggi discosti e spesso i maestri sono volontari o retribuiti grazie ai fondi raccolti tra gli abitanti. Gamé-Lomnava rispecchia questa realtà: 3 maestri pagati dallo Stato e un docente volontario che esercita la professione presso la sua abitazione a causa della mancanza di spazio.